Le molle a nastro sono particolari sagomati con varie forme; solitamente vengono eseguite forature per il fissaggio e tranciature per necessità di funzionamento.
Per la produzione di molle complesse si utilizzano nastri ricotti e dopo la lavorazione si procede a trattamenti di tempera bainitica per i carboni, tempera e rinvenimento sottovuoto per i nastri inox.
Per molle semplici si utilizzano nastri temprati con già una loro resistenza.
Le molle in piatto sono molle a chiocciola con un'anima a taglio o quadrata, hanno poi alcuni avvolgimenti e il terminale è sagomato a seconda dell'applicazione.
Sezione del nastro lavoratoIl range dimensionale del nastro utilizzato è: larghezza da 3 a 20 mm, spessore da 0,1 a 1.5 mm.
Sezione del piatto lavoratoIl range dimensionale del piatto utilizzato è: larghezza da 1 a 15 mm, spessore da 0,2 a 2 mm.
Lavorazioni di finitura superficialeIl Mollificio Brescia grazie a fornitori qualificati è in grado di far eseguire sui prodotti trattamenti superficiali. Brunitura, zincatura trivalente bianca e gialla, nichelatura chimica, PVD e fosfatazione allo zinco sonoi più richiesti dai Clienti.