I fili a sezione tonda sono i materiali maggiormente utilizzati dal Mollificio Brescia per la produzione di molle.
Si dividono nelle seguenti categorie:
Materiale piatto, ottenuto dallo schiacciamento del filo tondo, trova molte applicazioni in quanto solitamente non richiede trattamenti di tempera ma solo un rinvenimento, come il filo tondo.
Solitamente si utilizza a seconda delle applicazioni piatto al carbonio secondo la UNI EN 10270/1, oppure inossidabile come UNI EN 10270/3.
I nastri maggiormente utilizzati sono quelli al carbonio e in inox di seguito elencati.